Diritto Civile

Famiglia

Famiglia

Lo Studio si occupa ad ampio spettro dai diritti del nascituro alle successioni, quindi includendo con ciò, a titolo esemplificativo, riconoscimento o disconoscimento di paternità, separazioni e divorzi, affidamento minori, assegno alimentare, tutele dell’amministrazione di sostegno o interdizione alle persone invalide o con handicap, acquisto o rinuncia all’eredità, redazione e deposito del testamento, impugnazione del testamento, lesione di legittima. Nei casi specifici potrà essere consigliata una figura professionale di sostegno.

Bancario

Bancario

Lo Studio fornisce una consulenza sui contratti bancari (quali il rapporto di conto corrente, mutui, ecc.) e finanziari (investimenti in azioni, obbligazioni, siano essi quotati nel mercato primario che titoli illiquidi) per individuare violazioni contrattuali e quelle connesse alla normativa settoriale come le Direttive MIFid, il TUF e TUB, le Circolari della Banca d’Italia, regolamentazioni CONSOB. Dunque la finalità è quella di agire nei confronti degli Istituti Bancari e società finanziarie per ottenere restituzioni e risarcimenti danni oppure anche contrastare la loro l’attività di recupero dei crediti.

Lavoro

Lavoro

Da anni viene riservata particolare attenzione alle problematiche connesse ai contratti di lavoro, dalla stipula alla risoluzione del rapporto di lavoro, sia in ambito pubblico che privato. Già alla prima consulenza, salvo eccezioni, il cliente potrà sapere se il proprio diritto nei confronti del datore di lavoro può essere esercitato oppure se ciò è diventato impossibile (es. per decadenza o prescrizione), se si può procedere con ricorso per decreto ingiuntivo oppure con un’ordinaria e specifica azione dinanzi al Giudice del Lavoro.

Più di frequente sono affrontati casi di licenziamento illegittimo, riconoscimento del rapporto di lavoro e regolarizzazione della posizione lavorativa e contributiva, intermediazione illecita e appalto di manodopera, riconoscimento di qualifiche superiori e delle differenze retributive, procedimenti disciplinari e impugnativa delle sanzioni, trasferimenti d’azienda, licenziamenti collettivi, ecc.

In tale settore, rientrano anche le cause relative all’ impugnativa dei verbali (giudizi) resi dalla commissione medico-legale dell’ASL per le richieste di riconoscimento di invalidità e/o handicap, in occasione delle quali il cliente può richiedere di essere assistito anche da consulenti di parte altamente qualificati.

Inoltre lo Studio assiste anche per i casi di opposizione alle cartelle esattoriali per i ruoli dell’INPS e dell’INAIL.

Condominio

Condominio

Il titolare dello Studio, l’Avv. Roberto Di Girolamo, avendo una convenzione con l’UNAI sezione provinciale di Latina e Frosinone, da tempo mette a disposizione la propria competenza per la formazione professionale degli associati e li coadiuva nell’affrontare le situazioni più complesse.

Nel contempo, fornisce costantemente consulenza ed assistenza anche ai privati che lamentano lesioni dei propri diritti da parte di altri condomini o dall’amministratore o da terzi.

Le vertenze più frequenti sono in ambito di impugnative delle delibere condominiali, risarcimenti danni nei confronti del condominio e/o condomini, azioni di responsabilità nei confronti dell’amministratore, revoca giudiziale dell’amministratore, recupero crediti stragiudiziale e giudiziale nei confronti dei morosi o opposizione al recupero dei crediti vantati da terzi, violazioni di nell’uso e godimento della cosa comune, immissione di fumi odori o rumori oltre la soglia di tollerabilità, ecc.


Risarcimento danni sinistri stradali

Risarcimento danni sinistri stradali

L’esperienza ultra decennale dello Studio in questo settore permette al cliente di avere un’analisi veloce delle responsabilità del sinistro, conoscere a chi indirizzare le richieste di risarcimento anche nei casi di intervento dell’U.C.I. -Ufficio Centrale Italiano o del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, l’O.D.I. – Organismo di indennizzo Italiano, oppure Regioni e Enti Parco, Gestori Autostrade, e quindi avere assistenza sia nella fase stragiudiziale che in quella giudiziale. Lo Studio indicherà passo per passo le attività che il danneggiato dovrà svolgere per un risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali che soddisfi le proprie aspettative, consigliando anche le figure professionali più adeguate alle lesioni subite o ai danni materiali.

Lo Studio, ove il Cliente non possa sostenere e anticipare le spese connesse all’attività pre-liquidativa (spese mediche-sanitarie, consulenza medico-legale, ecc) e/o per l’eventuale mediazione civile e/o l’azione giudiziale (es. contributo unificato, diritti, CTU, ecc), tramite lo strumento della “cessione del credito” potrà aiutare il cliente ad ottenere il risarcimento.

Risarcimento danni per responsabilità medica-sanitaria

Risarcimento danni per responsabilità medica-sanitaria

Purtroppo sono molti i casi che lo Studio si trova a trattare per questioni attinenti la responsabilità della struttura sanitaria o di un medico per danni occorsi al paziente. Lo Studio, dopo avere la completa documentazione da parte del cliente, analizza il caso con un medico legale altamente specializzato, al fine di rintracciare e delineare ogni eventuale profilo di errore e di colpa del medico e/o della struttura ospedaliera, per poi attivarsi nelle sedi civili e penali per il dovuto risarcimento dei danni.

Spesso capitano casi di interventi eseguiti in ambulatori privati (ma anche pubblici) dai quali il paziente ne esca, dopo un trattamento estetico, con seri danni estetici e psicofisici, altre volte con suture mal cauterizzate e infette; oppure di erronee diagnosi che con l’assunzione di farmaci e/o terapie hanno comportato l’aggravamento della malattia che si voleva curare o hanno dato luogo l’insorgere di altre patologie.

L’assistito, anche in questi casi non viene lasciato da solo e sentirà il sostegno dello Studio sino alla soluzione del problema.

Recupero crediti

Recupero crediti

Un problema serio e che affligge le persone e le aziende è quello di rintracciare il debitore, indurlo a pagare spontaneamente o a recuperare giudizialmente il credito. Lo Studio svolge praticamente una “due diligence” del debitore e del credito ed ove è possibile recuperare anche una sola parte del credito, aziona ogni strumento legale, preventivamente indicando al cliente i possibili costi.

Nel contempo, lo Studio offre ampia difesa a quei soggetti che si ritengono lesi da illegittime richieste di pagamento, specie quando si tratti di Consumatori che si oppongono ai colossi dei fornitori di servizi come le compagnie telefoniche, gas, energia elettrica, acqua nonché provenienti da negozi virtuali sul web, ecc.

Contrattualistica

Contrattualistica

Lo Studio offre consulenza ed assistenza nella predisposizione, stipulazione, registrazione e scioglimento del rapporto contrattuale (ad esempio per scadenza naturale del contratto, risoluzione, recesso, nullità per violazione alle norme imperative, ecc.). Si evidenziano, tra questi, i contratti di comodato, locazione abitativa o commerciale, di appalto e somministrazione di beni o servizi, di compravendita immobiliare e mobiliare, contratti di viaggio con o senza Tour Operator, ma anche dei contratti di donazione, testamento, di distribuzione o divisione patrimoniale, accordi transattivi, di deposito, ecc.

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE – Marchi e Brevetti

Lo studio Legale Di Girolamo, nella consapevolezza che, gran parte del valore di molte aziende è rappresentato dagli “asset immateriali”, quindi dai diritti di proprietà intellettuale ed industriale (marchi, brevetti, disegni e modelli), che sono veri e propri beni aziendali suscettibili di valutazione economica, ha sviluppato una competenza specializzata in materia di registrazione e protezione di tali “asset”.

Contattando lo Studio, potrete ricevere Consulenza ed assistenza legale personalizzata sui marchi e brevetti, disegni e modelli, dalla fase embrionale della valutazione sui giusti presupposti per la registrazione del bene aziendale e dell’ambito di operatività territoriale della tutela, a quella dell’iter di registrazione presso UIMB (ufficio Italiano Marchi e Brevetti) o EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) con le estensioni in WIPO (World Intellectual Property Organization), alla tutela degli stessi “asset immateriali” con l’azione legale di “opposizione” alla richiesta di registrazione o messa in commercio di prodotti simili di terzi.

Inoltre, verrete aggiornati anche su eventuali Fondi, Bandi e Contributi per la registrazione e sviluppo dei Marchi e Brevetti.

Per scoprire i costi (che non sono elevati) e l’iter di registrazione delle proprietà intellettuali, nonché per avere le risposte alle vostre domande potrete contattare lo Studio, meglio presentando una mail con i vostri dati e le vostre richieste/domande.